Migliori Piattaforme di Trading del 2020

Migliori Piattaforme di Trading del 2020

Chi investe online ha bisogno di un intermediario per poter operare, il cosiddetto broker che fornisce una piattaforma attraverso la quale inserire i propri ordini. Queste si differenziano l’una dall’altra per caratteristiche, costi e vantaggi. È importante saper scegliere quella più adatta al proprio modo di investire in borsa e perciò ecco una lista delle migliori piattaforme di trading del 2020.

La maggior parte di queste piattaforme offrono un conto demo assolutamente gratuito che consente di fare pratica, mettendosi alla prova, investendo soldi virtuali. Se si è alle prime armi è perciò importante avere questa possibilità, inoltre quasi tutte propongono dei depositi minimi molto bassi, dai 100 ai 250 euro, che rendono l’approccio al settore finanziario accessibile a tutti.

Piattaforme di Trading

24option.com

24option è una delle piattaforme più famose e utilizzate. Il deposito minimo previsto per iniziare a giocare in borsa è di 100 euro e tra le caratteristiche che differenziano questo broker dagli altri c’è una guida gratuita per chi ha poca dimestichezza con il settore e la possibilità di ricevere dei segnali di trading. Questi vengono forniti da una delle migliori agenzie di analisi finanziaria in circolazione e segnalano costantemente e in tempo reale tutti gli eventuali cambiamenti che avvengono su uno o più titoli che si è deciso di seguire.

Molto semplice e pratica da usare questa piattaforma offre anche il calendario delle decisioni economiche che vengono prese in tutto il mondo e che in molti casi influenzano l’andamento delle borse.

eToro

Anche eToro è una delle migliori piattaforme di trading che il mercato propone. La sua diffusione è dovuta in particolar modo alla specializzazione che il broker offre in materia di criptovalute, accompagnata dal vero e proprio boom che i bitcoin hanno avuto dal 2017 in poi.

Il deposito minimo è di 200 euro e una delle maggiori attrazioni di eToro, che richiama un gran numero di trader, è quella della copy trading, la possibilità cioè di copiare i migliori investitori della piattaforma. Attraverso delle classifiche di rendimento si possono seguire uno i più trader e replicare le loro operazioni di successo. Questi trader vengono ricompensati dalla piattaforma per il numero di follower che detengono, e hanno perciò tutto l’interesse a trattenerli, mantenendo alte le proprie performance.

Plus500

Plus500 è stata tra le prime piattaforme a comparire in Europa e in Italia ed è per questo molto conosciuta. Una delle sue principali caratteristiche è la variegata offerta in strumenti che si negoziano in CFD. Plus500 inoltre permette di utilizzare la leva finanziaria, che se da un lato amplifica il valore del capitale investito, dall’altra sottopone al rischio di perderlo totalmente. Il deposito minimo per cominciare a investire in CFD e non solo, è di 100 euro.

L’interfaccia della piattaforma è adatta sia ai trader più capaci che a quelli con meno esperienza in materia, consentendo in modo veloce di piazzare ordini al rialzo o al ribasso, di impostare degli stop o di modificare in corsa una posizione già aperta.

iTrader

Anche iTrader è specializzato nel trading di CFD, ha un deposito minimo di 250 euro e un rapporto leva tra i più alti con 1:500.

La particolarità di iTrader è di preoccuparsi molto della conoscenza dei mercati da parte dell’investitore, formandolo e mettendogli a disposizione tutta una serie di strumenti e informazioni come e-book, tutorial, corsi e video che tendano ad accrescere le sue competenze.

Attraverso la piattaforma è possibile investire online nel forex, in azioni, materie prime o negli indici.

In ogni caso prima di aderire a una di queste piattaforme, che prevedono solitamente un costo mensile o annuale, è preferibile imparare a conoscerle, scoprendone pregi e difetti, attraverso i loro conti demo gratuiti.